Un anno di soddisfazioni e successi per Monti Rugby Rovigo Junior
ROVIGO – Un bilancio sicuramente positivo, all’insegna del sorriso, per la Monti Rugby Rovigo Junior. “Dopo l’ondata di Covid e il lockdown che hanno contraddistinto la prima parte del 2021 – spiega il presidente Damiano Libralon – da giugno siamo ripartiti per recuperare l’anno perso a causa della pandemia. Le attività sono state diverse: penso all’animazione estiva, al progetto con le scuole, ai concentramenti del minirugby e all’omologazione del campo Marvelli, con tanti momenti di incontro e aggregazione come i venerdì sera a base di rugby al tocco e pizze o le feste di Halloween e con Babbo Natale”.
Un anno come sempre in prima linea, al termine del quale si possono però cogliere anche diversi risultati: “L’under 17 in Élite è grande motivo di orgoglio così come il numero dei tesserati che continua a crescere. La Monti si consolida sempre più come il vivaio della Rugby Rovigo Delta, con tantissimi giocatori della prima squadra che son cresciuti con noi e con tanti altri che in futuro mi auguro possano proseguire confermando il trend. In quest’ottica fa particolarmente piacere il riavvicinamento con i Bersaglieri, confermato dall’invito alla cena di Natale ricevuto dal presidente della Femi-Cz Rugby Rovigo Delta commendator Francesco Zambelli, ma già avviato con il servizio di Rai3 dell’ottobre scorso, che ha visto le telecamere entrare al Battaglini e al Marvelli, due facce della stessa medaglia, quella rossoblù”.
Il 2021 si chiude anche con grandissime ambizioni future: “Il fatto di esser stati scelti dalla Federazione come punto di riferimento per la formazione dell’under 17, è un tributo alla bontà del nostro lavoro e al grande impegno di struttura e staff oltre che un messaggio chiaro, perché essere Centro CIV significa che da noi professionalità e serietà sono garantite. Sono davvero soddisfatto perché se tanti ragazzi che sono passati di qui oggi militano nella massima serie o si stanno facendo le ossa nelle varie Accademie, federali e non, qualcosa vorrà pur dire…”.
L’impegno nel 2022, comunque, non verrà meno, tutt’altro. “È l’anno del 50esimo di attività – prosegue Libralon – e la nostra under 17 giocherà in Élite, ma vogliamo continuare a crescere anche nel minirugby e implementare un’attività che riteniamo strategica come quella del doposcuola. Insomma, non mancheranno certo né idee né cose da fare”.
L’unico “rimpianto”, se così si può dire, arriva dalla cena di fine anno, annullata a malincuore nonostante le quasi duecento adesioni pervenute: “In un momento tanto delicato dal punto di vista pandemico – chiude Libralon – non ce la siamo sentiti di rischiare anche se avrebbe fatto enorme piacere a tutti ritrovarsi un’ultima volta prima di salutare il 2021. Personalmente devo dire che spiace anche non poter ricambiare l’invito con il presidente Zambelli, che aveva già accettato e confermato la sua presenza ma non mancherà occasione. Quest’anno incredibile si chiude all’insegna della distensione con la Rugby Rovigo Delta e la speranza di tutti è quella di poter continuare a collaborare anche in futuro per il bene della palla ovale in città”.