Concentramento di alto livello per i baby rossoblù

PADOVA – Minirugby nuovamente in trasferta, tranne l’Under 13 a riposo, domenica a Valsugana per un concentramento con i padroni di casa, il Benetton, Checco Camposampiero e il Piazzola sul Brenta.

Under 11
Dopo il concentramento a Viadana più che positivo con la vittoria di tutte le partite, i ragazzi dei coach Giovanni Dolcetto e Guido Barion, impegnati questa domenica in casa del Valsugana, hanno subìto un piccolo calo di concentrazione, perdendo tutte le prove contro il Piazzola, il Checco Camposampiero, il Valsugana ed il Benetton. Entrati in campo poco convinti e un po’ spenti, i rossoblù della Monti non sono riusciti a ritrovare quella grinta che serve per reagire ad un inizio sfavorevole. “Anche in allenamento si è notato meno impegno da parte dei ragazzi e questo si è visto in campo, ma il risultato servirà come lezione rugbistica e di vita per far capire che devono prendere sul serio il lavoro durante la settimana- spiega coach Dolcetto -. Hanno perso contro squadre che erano decisamente alla loro portata, ma devono imparare a gestire l’atteggiamento in partita. Però io e Guido Barion abbiamo notato che nella parte tecnica, in alcune azioni di meta, hanno messo in pratica quello che abbiamo insegnato durante l’allenamento. Spero che si divertano e si tolgano qualche soddisfazione”.
Formazione: Gnesini Gregorio, Barion Leone, Sciamanna Pietro Alfredo, Riggi Marco, Zago Pierfrancecso, Bacchiega Leonardo, Minorello Tommaso, Cavaliere Flavio Leone, Ragazzi Giacomo, Buzzoni Davide, Lippi William, Bragante Lorenzo, Guglielmo Luca. All. Dolcetto Giovanni e Barion Guido

Under 9
A Valsugana l’Under 9 di coach Roberto Rizzati si presenta con due formazioni e come sempre dimostrano essere i piccoli guerrieri da battere. La squadra Blu si è scontrata con il Checco Camposampiero, col Benetton e il Valsugana, mentre il girone della rossa aveva il Piazzola, il Benetton e il Valsugana. Solo una partita persa per i rossoblù. I bambini stanno crescendo e si stanno amalgamando molto bene con i più “esperti” che hanno accolto i più piccoli con entusiasmo e li stanno sostenendo, dimostrando maturità nella consapevolezza di dover fare gruppo. “L’obiettivo per noi in questa fase – spiega coach Rizzati – è quello di fare in modo che i bambini prendano consapevolezza dei loro mezzi e si responsabilizzino. I risultati a tornei e concentramenti per ora non contano, anche se sono soddisfatto, perché punto per ora a farli crescere nella forza interiore e nella collaborazione”.

Formazione:
Monti Blu: Murli Giacomo, Balzan Leonardo, Minorello Emanuele, Frigato Matteo, Salmaso Guido, Maldi Ettore;
Monti Rossa: Zeri Alessandro, Piva Dario, Barella Gabriel, Cavecchia Mattia, Salmaso Pietro, Cercizi Steven, Tommasi Lorenzo, Venturato Gioele.

Under 7
Under 7 decimata dall’influenza, si è presentata a Valsugana solo con due bambini, Luca Govoni e Riccardo Bragante, che hanno comunque giocato unendosi ad un’altra squadra. “Anche questo è un’esperienza positiva per i bambini – afferma coach Riccardo Mizzon – perché hanno l’occasione di divertirsi comunque e di fare nuove amicizie. A quest’età non c’è competizione, è solo un gioco che getta le basi del rugby”.

Condividi con: