Monti Rugby Rovigo Junior

Presentato il Torneo Primavera, Memorial Suriani, che compie 23 anni!

Domenica prossima 16 aprile 2023 la Monti Rugby Rovigo Junior alzerà il sipario su una delle manifestazioni più importanti nel panorama nazionale del rugby di base: il Torneo di Primavera – Memorial Suriani, giunto alla sua 23esima edizione.


Domenica 16 aprile 2023 allo stadio Mario Battaglini di Rovigo a partire dalle ore 08:00 con l’accoglienza squadre e inizio delle gare fissato per le ore 09:00.
Il torneo è riservato alle categorie Under 5 (non competitiva), Under 7, Under 9 e Under 11.


Sarà una grande festa del Rugby, con iniziative che non riguarderanno solo le partite della domenica. Infatti, per tutti i ragazzi che arriveranno a Rovigo il giorno precedente verrà organizzato un momento molto speciale con un camping d’eccezione: potranno dormire in tenda al campo sportivo Marvelli tutti insieme per fare amicizia e condividere un’esperienza nuova. La motivazione è che il rugby non è fatto semplicemente da come si gioca in campo, ma da qualcosa che accade anche oltre il fischio dell’arbitro.


Ad enunciare i numeri del Torneo, il presidente della Monti Rugby Rovigo Junior Damiano Libralon: “Ci saranno più di 800 piccoli atleti e 19 società partecipanti, tra le più quotate del panorama giovanile nazionale, – afferma – un grande evento non solo per il minirugby ma per tutta la città e la provincia. Lo stadio Battaglini sarò invaso da bambini, suddivisi per Under, dalla 7 alla 11 e per l’Under 5 è riservata una parte ludica non competitiva. L’Under 13 non ci sarà perché a ottobre dell’anno scorso abbiamo riportato a Rovigo un altro torneo storico riservato alla categoria che ha avuto un ottimo successo. Il nostro campo Marvelli sarà dedicato al campeggio delle società che vengono da lontano dove metteremo a disposizione la cucina per un terzo tempo molto particolare”.

Il Presidente Libralon ha voluto ringraziare tutto lo staff, gli sponsor e le famiglie per l’aiuto, il sostegno e l’entusiasmo che hanno messo in campo per l’organizzazione
dell’evento.

NUMERI DEL TORNEO:
Più di 800 atleti dai 3 ai 10 anni
2.500 persone attese in città a Rovigo
Categoria Under 5: 5 squadre
Categoria Under 7: 16 squadre
Categoria Under 9: 20 squadre
Categoria Under 11: 18 squadre

“Al di là dei valori tecnici di queste società – fa notare il direttore sportivo Matteo Ballo – il focus del torneo è il divertimento per dei giovanissimi atleti che si approcciano al rugby, ad un mondo nuovo. Questo è il torneo della società Monti, l’espressione di un lavoro intenso ed appassionato di tutto lo staff e delle famiglie che si sentono parte di un progetto di crescita. E’ il ricordo prima di tutto di Enrico Suriani in memoria del quale sarà dedicato il Trofeo alla miglior società, ma avremo l’onore di avere in campo la mattina, prima della partenza verso Mogliano, anche dei giocatori della Delta Rovigo Rugby che porteranno i loro saluti ai bambini. Del resto la Monti deve essere il vivaio della prima squadra, che rappresenta l’obiettivo e il sogno di questi futuri atleti. Siamo anche orgogliosi ed onorati che giocatori come Edoardo Lubian, Alberto Chillon, Andrea Visentin, siano anche i nostri allenatori dell’Under 17 come segno di abnegazione a questo sport e soprattutto come spirito di appartenenza”.


Ballo ha inoltre evidenziato che l’Under 5 della Monti, grazie al progetto di attività ludico-motoria attivato quest’anno nelle palestre, la società ha raggiunto il secondo posto a livello nazionale di iscritti.

I due responsabili del Minirugby Stefano Gonelli e Emanuele Zago, fondamentali per l’organizzazione del torneo, si sono detti molto felici di sentire che le altre società erano onorate di
poter partecipare a questo appuntamento rodigino. “Abbiamo sfiorato per pochissimo l’obiettivo di portare 20 società. Un numero importante di presenze che ci ha impegnati tutti – aggiunge Zago – Ora ci aspettiamo la risposta di Rovigo, della nostra città che ama il rugby. Ci piacerebbe che le famiglie venissero a vedere cosa significa far parte di questo club e condividere questa festa con noi”.


Al torneo hanno dato l’adesione a partecipare autorità quali:
Marzio Innocenti – Presidente della Federazione Italiana Rugby
Sandro Trevisan – Presidente del Comitato Regionale Veneto della FIR
Lucio Taschin, – Delegato provinciale CONI
Cristiano Corazzari – Assessore allo Sport della Regione Veneto
Mattia Milan – assessore allo Sport del Comune di Rovigo
Alessandro Lodi – primo coach Delta Rovigo Rugby
Matteo Suriani – figlio di Enrico Suriani, imprenditore a cui è dedicato il Torneo

Questo il messaggio dell’assessore allo Sport del Comune di Rovigo Mattia Milan: “Il Torneo Primavera di minirugby, è un appuntamento tradizionale a tanto atteso dalla nostra
città. Giunto alla 23^ edizione, rappresenta uno degli orgogli tra le manifestazioni sportive del nostro territorio. Una bella testimonianza di sport, ma anche di aggregazione e crescita personale per ogni partecipante, che può confrontarsi con atleti provenienti da tutta Italia. A nome mio e di tutta l’amministrazione, rivolgo un plauso agli organizzatori che, con impegno, dedizione e passione, da tanti anni portano avanti uno dei tornei storici nel panorama del minirugby nazionale. Sarò ben felice di partecipare alle premiazioni, condividendo un bel momento con i piccoli atleti, tutto il team organizzatore e le famiglie”.

Sponsor dell’evento

Enrico Suriani Srl
Lux Impianti
Sicc Tech
Rovigo Allestimenti
Metro Elettroforniture
Femi Cz
Cervati Aglio
Conad
Studio Tecnico Balzan
Malvi Garlic
Ghisetti 1870
Incao
Plus Ufficio
Silla
Primavera Beach – Rosolina Mare
Sigma srl
Isola Bio
AMB studio

Media Partrner: Radio Kolbe

Si ringraziano anche tutti coloro che stanno collaborando: Rugby Rovigo Delta, Rugby Club Aldo Milani, Old Rugby Rovigo, Comune di Rovigo e tutti i volontari.

Condividi con: