Torneo Primavera 2023, una festa di rugby e amicizia
Circa 800 atleti dai 3 ai 10 anni, 19 società e una città in festa.
Il XXIII Torneo Primavera Memorial Suriani è stato uno spettacolo di colori, applausi, abbracci, divertimento e soprattutto di rugby. Il torneo che si è svolto allo stadio Battaglini, riservato alle Under 7, 9 e 11, oltre alla presenza delle Under 5 per una sezione non competitiva ma solo ludica, è stato un successo sia per il numero di partecipanti che di pubblico.
La Monti Rugby Rovigo Junior ha dato prova di grande capacità organizzativa, grazie all’impegno di tutto lo staff e la disponibilità dei volontari e delle famiglie per poter offrire un ottimo servizio bar e ristoro, terzo tempo e assistenza alle squadre ospiti.
L’emozione più grande:
Di forte impatto lo schieramento di tutti i giocatori all’inizio del torneo per l’inno nazionale, una meravigliosa catena di bambini, uniti dallo sport e dall’amicizia.
Ottimi i risultati degli atleti rossoblù, primi classificati nell’Under 7 che ha battuto in finale il Pordenone Rugby e nell’Under 9, che invece ha sconfitto il Parma Rugby, ottenendo così anche l’ambito trofeo Suriani dedicato alla miglior società assegnato sulla base dei punteggi ottenuti. L’Under 11 invece si è posizionata al decimo posto su 19 squadre, categoria vinta dall’Amatori Vicenza Rugby.
Al di là dei premi è stata una giornata indimenticabile per la Monti, che ha riportato la società ad essere riconosciuta da tutto il mondo del rugby nazionale come esempio per fair play, livello organizzativo, numero di iscritti e risultati sportivi.
A riconoscerlo anche l’assessore regionale allo Sport Cristiano Corazzari che ha applaudito alla manifestazione come grande occasione per trasmettere nei giovani i valori del rugby e dello sport.
Il Torneo è stato onorato della presenza del presidente della Federazione Italiana Rugby Marzio Innocenti, che ha ricordato la memoria di Enrico Suriani “sempre nei nostri cuori” (immancabile il figlio Matteo Suriani che ha presenziato al torneo e partecipato alle premiazioni) e si è congratulato con l’organizzazione per il numero di atleti scesi in campo. Sandro Trevisan, presidente del Comitato Rugby Veneto, ha invece rimarcato il prestigio per i bambini di poter giocare sul campo di una squadra storica come il Rovigo.
“Ho visto tanta tecnica sul campo nonostante l’età e tanto divertimento – ha aggiunto anche l’assessore allo Sport del Comune di Rovigo Mattia Milan -. Devo ringraziare la Monti Rugby per quello che sta facendo ogni giorno per il rugby giovanile”.
Per la prima volta è stato organizzato un campeggio al campo Marvelli il sabato sera per le squadre, con la disponibilità di offrire il terzo tempo per la cena e dormire in tenda: un’occasione per i bambini per vivere un’esperienza da portare nei ricordi a lungo.
Non è mancato nulla, giornata fresca e assolata, gazebo, premi per tutti, pubblico sugli spalti meraviglioso. “Sono davvero soddisfatto della riuscita del torneo – ha concluso il presidente della Monti Rugby Rovigo Junior Damiano Libralon – e ringrazio davvero tutti per l’aiuto e la disponibilità che hanno offerto per la buona riuscita della manifestazione”.
Ringraziamo tutte le società partecipanti:
Oltre alla Monti Rugby Rovigo Junior
𝘽𝙚𝙣𝙚𝙩𝙩𝙤𝙣 𝙏𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙤
𝘾’𝙚̀ 𝙡’𝙀𝙨𝙩𝙚 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝘾𝙤𝙣𝙚𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝙂𝙪𝙖𝙧𝙙𝙞𝙖𝙣𝙨 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝙇𝙚𝙜𝙣𝙖𝙜𝙤
𝙃𝙞𝙜𝙝𝙡𝙞𝙣𝙙𝙚𝙧𝙨 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙞𝙜𝙞𝙣𝙚
𝙇𝙖𝙜𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝙋𝙖𝙨𝙞𝙖𝙣 𝙙𝙞 𝙋𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝘾𝙡𝙪𝙗
𝙋𝙚𝙩𝙧𝙖𝙧𝙘𝙖 𝙋𝙖𝙙𝙤𝙫𝙖
𝙋𝙤𝙧𝙙𝙚𝙣𝙤𝙣𝙚 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝙍𝙚𝙣𝙤 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝙍𝙤𝙨𝙤𝙡𝙞𝙣𝙖 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝘽𝙤𝙡𝙤𝙜𝙣𝙖 1928
𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝙈𝙞𝙡𝙖𝙣𝙤
𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝙋𝙖𝙧𝙢𝙖 𝙔𝙤𝙪𝙣𝙜
𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝙑𝙞𝙘𝙚𝙣𝙯𝙖
𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖𝙙𝙤𝙨𝙚
𝙑𝙖𝙡𝙨𝙪𝙜𝙖𝙣𝙖 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮
𝙑𝙚𝙧𝙤𝙣𝙖 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝙅𝙪𝙣𝙞𝙤𝙧
