Monti Rugby si presenta in Fattoria: una prima volta all’insegna del successo
ROVIGO – Un grande pomeriggio di sport all’insegna dell’allegria, delle famiglie ma soprattutto della pallaovale. Al grido “Sempre più rossoblù” Monti Rugby Rovigo Junior si è presentata alla città con un’anteprima ufficiale alla Fattoria: la degna conclusione, quasi una ciliegina sulla torta, della Rugby Junior Week che ha visto la società protagonista per l’intera settimana all’interno del centro commerciale in un’iniziativa di avvicinamento e promozione del “rugby di base”.
Introdotte da Franco Nardo di HP Eventi e dallo speaker dell’Italrugby Saverio Girotto, tutte le squadre giovanili, dall’under 6 alla 16, sono sfilate al seguito dei relativi educatori e coach sul palco a beneficio dei fotografi e genitori-tifosi, inclusi una rappresentanza di ragazzi di Monselice ed Este, ormai parte integrante del progetto tecnico e organici alle under 14 e 16: un vero e proprio show all’americana per una prima assoluta che ha entusiasmato e coinvolto tutti.
Introdotte da Franco Nardo di HP Eventi e dallo speaker dell’Italrugby Saverio Girotto, tutte le squadre giovanili, dall’under 6 alla 16, sono sfilate al seguito dei relativi educatori e coach sul palco a beneficio dei fotografi e genitori-tifosi, inclusi una rappresentanza di ragazzi di Monselice ed Este, ormai parte integrante del progetto tecnico e organici alle under 14 e 16: un vero e proprio show all’americana per una prima assoluta che ha entusiasmato e coinvolto tutti.
Nel corso dell’evento, che ha fatto registrare il pienone delle grandi occasioni e ha visto anche la presenza dell’assessore comunale allo Sport Erika Alberghini, intervenuta per un saluto istituzionale, la direzione del centro commerciale ha omaggiato le varie squadre di 60 palloni da gioco Gilbert, a conferma e riprova dell’attenzione particolare verso il rugby incluso quello giovanile; al termine della presentazione, quindi, anche l’immancabile rito del terzo tempo, sempre offerto da La Fattoria, a base di pane e porchetta per tutti.
Sul palco, comunque, anche un paio di momenti davvero toccanti: l’annuncio della prossima intitolazione della palestra Monti interna al complesso del Battaglini al dottor Roberto Fiorencis, ex medico rossoblu spentosi nel luglio 2018, e la haka maori chiamata nientemeno che da un ex All Blacks, Joe McDonnell, coordinatore, anima e simbolo indiscusso del progetto Monti.
Di seguito l’organigramma dello staff:
Joe McDonnell (coordinatore e responsabile progetto)
Massimiliano Ravalle (under 16)
Emanuele Pegoraro e Giacomo Cova (under 14)
Daniel Faasen (skills coach under 14 e 16)
Matteo Milan under (under 12)
Alberto Motta e Paolo Battilana (under 10)
Roberto Rizzati e Thomas Rimati (under 8)
Catalina Golai (under 6)
Katherine-Chalotte Porter (preparatore atletico minirugby)
Veronica Brasola (fisioterapista)
Paolo Occari (medico)
Questi gli sponsor:
Citterio (main sponsor under 6, 8 e 10)
Corsopolitan (main sponsor under 12, 14 e 16)
Macron (sponsor tecnico)
Eurobeton
Lux impianti
Silla
Suriani